Massima produttività per la lavorazione a 5 assi precisa di pezzi complessi.
Per una lavorazione in 5 assi ottimale di pezzi difficili, FEHLMANN VERSA 825 è adatta anche per la fresatura HSC dinamica e per la lavorazione di materiali difficilmente truciolabili. La tavola rotobasculante a trascinamento diretto è integrata longitudinalmente sull’asse X della macchina e può orientare simmetricamente i pezzi su 2 lati. Il sistema di automazione può essere installato, anche in un secondo momento, senza interferire con l’area di lavoro.
-
Caratteristiche e peculiarità
Caratteristiche e peculiarità
- Corsa X 875 mm, Y 700 mm, Z 450 mm, A +/- 115°, B 360°
- FEHLMANN HSK-A63 motomandrino con una coppia potente di 120 Nm
- Massima precisione geometrica e stabilità termica
- Le migliori superfici, la perfetta precisione di misura
- Accessibilità pratica, anche con caricatore pezzi automatico
- Movimento basculante +/- 115°
- Controllo a CN Heidenhain TNC 640 con dinamica perfettamente armonizzata
- Cambio utensile di grandi dimensioni con, 44, 80, 250 e 346 utensili, scalabile
- Grande varietà di automazioni disponibili fino alle soluzioni specifiche per il cliente
-
Informazioni dettagliate
Informazioni dettagliate
Massima precisione
- Geometrie finite a raschietto e misurazione diretta della corsa.
- Costruzione estremamente stabile, fortemente nervata, in ghisa grigia, con appoggio su 3 punti.
Ergonomia ben congegnata
- L’utente ha sotto mano tutte le aree importanti della macchina dalla postazione di lavoro.
- Perfetta visibilità anche in posizione abbassata, che offre una libera visuale costante su pezzo e mandrino.
- Caricamento tramite gru aprendo facilmente la porta di comando.
5 assi simultanei
- Dinamica e robusta, la tavola rotobasculante motorizzata è adatta tanto alla fresatura rapida su 5 assi simultanei quanto alla fresatura ad altissima precisione su 5 assi.
Duplice abbassamento
- La tavola rotobasculante può essere abbassata simmetricamente su due lati.
- da +115° a -115°
- Grazie alla disposizione ottimale del posto operatore, l’area di lavoro è sempre visibile.
Diversi mandrini
- In base alle richieste dei clienti, invece della tavola universale (v. figura) è possibile integrare praticamente qualunque sistema di mandrino disponibile.
- Con l’impiego di una piastra per sovraccarico, l’operatore ha a disposizione un ampio piatto della tavola, con dimensioni 650 x 580 mm.
Stabilità e precisione
- La tavola rotobasculante con doppio sostegno garantisce la massima precisione e stabilità.
- Può essere caricata sia manualmente che tramite robot.
Massima produttività
- Elettromandrini universali FEHLMANN HSK-A63 o HSK-E50, adatti sia per la sgrossatura convenzionale che per la lavorazione HSC.
- Il controllo Heidenhain è dotato delle migliori caratteristiche HSC ed è adatto anche per la programmazione in officina.
-
Caricamento pezzo
Caricamento pezzo
Se una giornata da 8 o 16 ore non basta più...
Sempre più spesso il 'time to market' diventa un criterio di sopravvivenza per i produttori di componenti e costruttori di utensili. Nuovi prodotti vengono sviluppati e prodotti in tempi brevissimi.
Grazie al modernissimo sistema informatico FEHLMANN MCM™ (Milling Center Manager), è possibile caricare e scaricare pezzi in modo rapido e affidabile. Oltre a ottenere un pezzo di alta qualità, si ha una disponibilità illimitata, accesso degli impianti di giorno e garanzia della sicurezza del processo nei turni senza presidio o con presidio parziale.
Con FEHLMANN MCM™ offriamo uno strumento collaudato che risponde alle esigenze di automazione moderne e che si basa su standard industriali aperti. Il software MCM è stato sviluppato da FEHLMANN, quindi puoi mettere nelle nostre mani l’assistenza dell’intero impianto, senza rischi.
Possibilità praticamente infinite: Scopri FEHLMANN MCM™!Fehlmann Milling Center Manager
Il sistema informatico sviluppato da Fehlmann controlla e monitora macchina e robot. Con una pratica tabella Job (su interfaccia Windows) vengono immesse le sequenze di lavorazione, le origini, ecc. Gli operatori possono modificare singoli parametri o la sequenza con un semplice clic del mouse con l’impianto in funzione. La flessibilità viene così mantenuta anche nel funzionamento automatico. Grazie all'elevata comodità di utilizzo della macchina e di MCM™, la soluzione Fehlmann non è soltanto conveniente per le produzioni in serie, ma anche già per pochi particolari.
Controllo della rottura utensile, riconoscimento errore nella programmazione CN, protocollo degli eventi nell’impianto e allarme telefonico tramite SMS su numero di cellulare preselezionato sono alcune delle funzioni che consentono una lavorazione non presidiata di notte o nei weekend. La piattaforma aperta del sistema, basata su Windows, consente un’integrazione nella rete del cliente.Tutto l’impianto da un unico fornitore
- Gli impianti vengono messi in funzione e testati da noi in officina con la configurazione del cliente.
- Sviluppiamo e costruiamo sia la macchina che MCM™. Per l’alimentazione impieghiamo robot standard.
- Una praticità migliorata e un elevato comfort di utilizzo che derivano anche dai riscontri dei numerosi clienti che usano MCM, le cui preziose osservazioni hanno contribuito a ottenere la soluzione standard.
-
Opzioni
Opzioni
Le nostre macchine sono già dotate di tutte le funzioni necessarie per una lavorazione di precisione.
A queste si possono aggiungere diverse opzioni, ad es.:
- Impianto refrigerante ad alta pressione con alimentazione attraverso mandrino a convogliatore di trucioli.
- Diversi sistemi di misura per utensili e pezzi (tastatori, laser, ecc.).
- Lubrificazione integrata con quantità minime per la lavorazione HSC.
- Sistemi di serraggio a punto zero e sistemi di automazione integrati.
-
Dati tecnici
Dati tecnici
Corse X mm 875 Y mm 700 Z mm 450 A Gradi -115° - +115° C Gradi 0° - 360° Area di lavoro Superficie di serraggio L x P mm 460 x 460 risp. D=560 Dist. tavola-naso mandrino mm 120 - 570 Mandrino di lavoro Velocità/Potenza S6 (40%ED) 1/min 50 - 14.000 / 25,3 kW 50 - 18.000 / 25,3 kW 50 - 24.000 / 25 kW 50 - 30.000 / 13,7 kW Cambio utensile N° pos. 44/80/250 fino a 346 scalabili Altri dati Avanzamento / Corsa rapida mm/min 1-30.000 1-48.000 Controllo Controllo numerico continuo Heidenhain TNC 640 Ingombro (L / P / H) m 2.3 / 3.3 / 3.2 Peso kg 10.500 Con riserva di modificare i dati tecnici.
-
Video
-
Referenze - Le opinioni degli utenti
Referenze - Le opinioni degli utenti